/ La galleria del vento costituisce un passaggio chiave nello sviluppo dei nuovi modelli
/ Al suo interno viene testata l’aerodinamica, imprescindibile per ottenere auto più confortevoli, sicure ed efficienti dal punto di vista dei consumi
/ La nuova CUPRA Leon Competición viene testata nella sua versione definitiva per ottenere una minor resistenza all’aria
Verona – Pur essendo invisibile, determina i consumi, la sicurezza e il comfort di ogni auto. Si tratta dell’aerodinamica, che studia il movimento dell’aria intorno a oggetti solidi.
Nel settore automotive, viene applicata in modo molto concreto, con l’obiettivo di ridurre la resistenza dell’auto nei confronti del vento. E ciò viene testato nella cosiddetta galleria del vento. Ecco, brevemente, come funziona:
